I diritti di GIUSTIZIA
Mercoledì 30 settembre 2015 ore 10,00 - 13,00 Sala Pirelli regione Lombardia Saluti Lucia Castellano, consigliere Regione Lombardiae vice presidente Commissione speciale situazione carceraria in Lombardia Aldo Fabozzi, provveditore regionale Amministrazione Penitenziaria della Lombardia Introduzione - Benedetto Saraceno, direttore scientifico SOUQ Centro Studi Sofferenza Urbana - Fondazione Casa della carità Presentazione dei risultati della ricerca "Accesso alla giustizia in carcere: alcune evidenze basate su un questionario fra pari" - Margherita Saraceno, ricercatrice, Università degli Studi di Milano-Bicocca (DEMS) Interventi Gherardo Colombo, ex magistrato e scrittore Francesco Maisto, presidente del Tribunale di Sorveglianza di Bologna Proposte Martina Tombari, responsabile area diritti, carcere e lavoro Fondazione Casa della carità Gloria Manzelli, direttrice della Casa Circondariale Milano San Vittore Massimo Parisi, direttore della Casa di Reclusione Milano Bollate Tavola rotonda Luigi Pagano, provveditore Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria per il Piemonte e la Valle D'Aosta Livia Pomodoro, presidente Milan Center for Food Law and Policy e già presidente del Tribunale di Milano don Virginio Colmegna, presidente Fondazione Casa della carità coordina Lucia Castellano
Info: http://www.casadellacarita.org/diritti-vulnerabili-giustizia relazione@casadellacarita.org
|
![]() Il Centro Studi SouqSouq è un Centro Studi Internazionale che è parte integrante delle attività della Casa della Carità e studia il fenomeno della sofferenza urbana. La Sofferenza Urbana è una categoria interpretativa dell’incontro fra la sofferenza dei soggetti e la fabbrica sociale che essi abitano. La descrizione, la comprensione e la trasformazione delle dinamiche![]() Il progetto editorialeLa rivista SouQuaderni si propone di studiare il fenomeno della sofferenza urbana, ossia la sofferenza che si genera nelle grandi metropoli. La rivista promuove e presenta reti e connessioni con le grandi città del mondo che vivono situazioni simili, contesti analoghi di urbanizzazione e quindi di marginalizzazione e di nuove povertà. Il progetto editoriale si basa su tre scelte![]() StaffCentro studi Souq Comitato direttivo: Laura Arduini, Virginio Colmegna (presidente), Silvia Landra, Simona Sambati, Benedetto Saraceno; Comitato scientifico: Mario Agostinelli, Angelo Barbato, Maurizio Bonati, Adolfo Ceretti, Giacomo Costa, Ota de Leonardis, Giulio Ernesti, Sergio Escobar, Luca Formenton, Francesco Maisto, Ambrogio Manenti, Claudia |
ISSN 2282-5754 Souquaderni [online]
©
by SOUQ - Centro Studi sulla Sofferenza
Urbana -
CF: 97316770151
Last update: 26/11/2020